Codice identificativo: IT ASCA UTE M A Lodè 001
Istituto Conservatore: Archivio di Stato di Cagliari
Fondo Archivistico: Ufficio Tecnico Erariale Cagliari ; Serie: Mappe ; Sottoserie: Ademprivi ; Unità: Lode
Denominazione: Piano dei terreni ademprivili del Comune di Lodè
Data: 1866 maggio 19
Tipologia: Mappa, Originale
Autori:
   Salomone Pietro (Geometra operatore);
   Aprosio Achille (Direttore tecnico);
Descrizione contenuto: Ministero di Agricoltura Industria e Commercio - Direzione tecnica dei lavori per lo scorporo dei beni ademprivili. Piano dei terreni ademprivili del Comune di Lodè coll'indicazione delle linee che separano le diverse qualità di produzione e della linea divisoria del terreno in due lotti di valore eguale.
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Matita, inchiostro nero, inchiostro colorato, colore., Discreto
Dimensioni: 1960x1480
Scala: 1:10000
Confini: N-E: Terreni del comune di Torpè; N-O: Terreni del Salto di Gios; O: Terreni del comune di Bitti; S-O: Terreni del comune di Lula; E: Terreni del comune di Siniscola.
Coordinate Geografiche:     Longitudine W; Latitudine N: 1541478,933; 4502438,449 - Longitudine E; Latitudine S: 1554178,851; 4484790,51.
Altre annotazioni:

Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed è liberamente consultabile.
Toponimi: Salto di Gios, Bitti, Torpè, Lula, Buddusò, Siniscola, Bruncu Susu Giovanni Brombu, Ianna di Teti, Punta de Sos Unturgiu, traino de Sa Rocca Arrubia, Branchizzolu Forcatile, Craru de Sa Figu, Ianna Mastro Pedro Paola, Bruncu Mastro Perdo Paolo, Bruncu Elighe Chesche, rio Posada, trainu de S'Abba Luchenti, rio Mannu, Badu de Su Nuraghe, Badu de Pira Ula, Badu de Giovanni Gasparru, Schina Marianna Pinna, Scala Marianna Pinna, Bruncu Litzu, Padenti de Su Laccu, Filu de Su Nuraghe, Sedda de Su Nuraghe, Bruncu Ghilisai, Bruncu de Addore, Punta Bruncu Abba Bona, Sedda Antonio Soro, rio Ortocosso, Bruncu de Sa Chessa, Vade Putinca, Punta Lutrau, Bruncu Gradaseni, Punta Ianna de S'Ozzastro, riu Sa Linna, Bruncu Su Craru, Punta Manna di Lodè, Schina Eligheddu, Monte Nieddu, Ischina Monte Nieddu, rio Su Cuzzu, Sedda Suergiu, Bruncu Sos Abbargios, Craru de Parfocu, Bruncu Minchiridoni, Schina Sa Pruna, Ianna Ludui, Bruncu Petras Bianca, Bruncu Filicargiu, Bruncu Santa Restituta, rio Su Puddu, Bruncu Sa Vaddes, Schina Gozzonudda, Bruncu de Su Zoppo, Gozzomedda, Bruncu Basciu Gozzomedda, Serra Santini, Schina de Santini, Schina Sa Pruna, Craru Mandara Porchina già Craru Manoche, Bruncu Rosu, Craru Manoche, rio Taliu, rio Manno, Punta Padoana, Punta Corru Chervina, Coddu Sopra de Sa Muredda, Coddu de S'Aspidattu, Craru de Isseone, Iaccargiu, Sedda Inclaratorgiu, Craru de Su Nodu de S'Abe, Bruncu de S'Arbore, Coddu de Enas, rio Ispoli, Coddu Inclaratorgiu, Coddu de Su Gherdosu, Bruncu Arcone, Coddu Chissorgiu, Bruncu Padenteddos, Codizzolu Antoni Latu, Schina Prende Caddos, Crarizzolu de Talisu, Monte Gurtorgiu, Fontana Talisu, rio de S'Abba Durci, Bruncu Ianna Rughes, Bruncu Sarabisu, Schina de Su Cararargiu, Conca Sedda Lada o Craru de Burrunbois, rio Burrunbois, Seddas (Sas), Bruncu Benatè, Ianna de Su Truiscu o Bruncu de Palasole di Burrunbois, Schina de Su Fenu, Punta Partetiles, Punta Ferulargiu, Punta Ozieri.
Antroponimi: Giovanni Brombu, Giovanni Gasparru, Marianna Pinna, Antonio Soro, Antoni Latu. ; D'Andreis (Funzionario della Prefettura); Pietrasanta G. (Perito del Governo); Randacio C. (Perito mandamentale di Carloforte); Randacio C. (Perito mandamentale di Santadi); Randacio C. (Perito mandamentale di Guspini); Randacio C. (Perito mandamentale di Sant'Antioco);

Compilazione: Sebastiano Fenu (2010-08-26)
Revisione: Carla Ferrante .


© 2011 Archivio di Stato di Cagliari