Codice identificativo: IT ASCA UTE M A Salto di Castiadas 002
Istituto Conservatore: Archivio di Stato di Cagliari
Fondo Archivistico: Ufficio Tecnico Erariale Cagliari ; Serie: Mappe ; Sottoserie: Ademprivi ; Unità: Salto
Denominazione: Piano dei terreni ademprivili del Salto di Castiadas
Data: 1865 giugno 4
Tipologia: , Originale
Autori:
   Salomone Pietro (Geometra operatore);
   Aprosio Achille (Direttore tecnico);
Descrizione contenuto: Ministero di Agricoltura Industria e Commercio - Direzione tecnica dei lavori per lo scorporo dei beni ademprivili. Piano dei terreni ademprivili del Salto di Castiadas colle indicazioni delle diverse qualità di coltura in cui venne divisa la massa ademprivile e della linea che la divide in due lotti di valore eguale.
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Matita, inchiostro nero, inchiostro colorato, colore., Mediocre
Dimensioni: 1790x1430
Scala: 1:10000
Confini: N: Terreni del comune di Muravera, Terreni ademprivili e comunali di San Vito; O: Terreni ademprivili di Sinnai, Terreni ademprivili di Maracalagonis; S: Terreni di Carbonara; E: Mare Tirreno.
Coordinate Geografiche:     Longitudine W; Latitudine N: 1538487,961; 4349843,485 - Longitudine E; Latitudine S: 1551306,813; 4333974,158.
Altre annotazioni: Sulla mappa sono presenti le seguenti annotazioni: Nella mappa è rappresentata anche la frazione di Buddui alla scala 1:20000.

Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed è liberamente consultabile.
Toponimi: Muravera, San Vito, Sinnai, Maracalagonis, Sarrabus, Carbonara, Mare Tirreno, Cagliari, Punta de Coili Cioraxus, Cioraxus (coili), Punta de Canali Nieddu, Serra de Branchinu e de Canali Nieddu, Arcu de Su Zinnibiri de S'Arpau, Funtana Fraigada, Bruncu de Sa Tuppa, Arcu de Is Pinnattas, Punta de Comidai, Cuccuru Sa Teula, Rocca de Sa Teula, Grutta de Is Costellajos, Perda de Ziu Antoni, Piscina de Mendula, Bruncu de Is Abis, rivo di Monte Porceddus, Bruncu de Dominigu Cocco, Murruu (ovile de Is), Bruncu de S'Orridroxiu, Arcu Malu, Arcu de Su Carru, Tasoni de S'Alcaide, Bruncu de S'Ortu, Punta Sa Tiria, Iba de Francischeddu, Punta Sette Fratelli, Perda Suba Pari, Punta Meurra, Nuraghe Birru, Monte Medau, Punta Sarbadori Pisci, Pillonadoris, Nuraxeddu (Su), Arcu Mereu, Piscina Rei (capanne di), Arcu de Buddui, Scala de Sa Pipia, rivo di Buddui, Flumini Perdosu, Nuraxi de Is Iscalas, Piscina Rei, Serra de Baccu Nieddu e Parotto, Monte Melas, Arcu Su Fogu, Punta Parotto, Rocca Bianca (Sa), Bau detto Su Traverazzu, Nuraxi de Sa Moddizzi, Nuraghe Pertusu, Serra de Su Capeddu, Nuraghe Sabadi, Punta di Monte Melas, Sabadi, Arcu de Su Pirastu, Punta de Su Cilixianu, rivo di Gutturu de Fruscus, Monte Nai, Bruncu de Su Capeddu, Perda de Sa Punta Su Tellaju, Arcu de Su Casteddu, Nuraxi de Masone Padru, Ilixi Nuedda, Punta Su Casteddu, Serra de Su Cilixianu, Costa de Masone Pardu, Figu de Piseddu, Nuraghe de Monte Idda, Iba de Mesu Accu de Monte Nai, Rocca Serra su Lardu, Cabudu Serra Su Lardu, Sedda de Su Pallargiu, Punta Su Pallargiu, Bruncu Su Adulu, Bruncu de Su Stauli Mannu, Canali de Su Stauli Mannu, Sant'Angelo (rovine), Praides (ovile di), Coas de Masoni Padru, Cabudu Serra Mari, stagno di Santa Giusta, Canali de Sa Figu, Pigada Serra Mari, Concas de Sa Grutta, Pranu (Su), Santa Giusta (rovine e porto), Punta Coa de Su Monti, rivo di Masone Murtas, Serragu S'Omu S'Orcu, Serragu de Is Perdas Biancas, Gutturu de Frascus, Masone Murtas, Genna Spina, Nuraghe Erbeis, Cuccuru Arculau, Guardia Cracadorgia, Truiscus (ovile), Baccu Truiscus, Baccu de Is Concias, Sedda de Masone Murtas, Punta Sa Baracchitta, Nuraxi de Sa Gruttixedda, Concas de Su Cannisoni, rivo de Su Cannisoni, Tanca Longone, Monte Cannas, Nuraghe Urru, Punta Su Scriddargiu, Nuraxi Moru, Nuraxi Truiscu, Monte Sa Figu, Punta Sermentos, rivo Sermentos, Nuraghe de Monte Turnu, Nuraghe de Baccu Cannas, Minimini, Sorgente Sermentos, Punta Bacch'e Omus, San Pietro (rovine e capanne di), rivo di Sinzias, Nuraghe di Minimini, Nuraxi Baddaresu, Bruncu Marinu, Nuraghe Laccus, Nuraghe Brobuddu, Sedda de Is Ludus, Genna Carbonara, Punta Pinnaresu, Nuraxi Maccioni, Arcu de Baccili, Serra de Pinnaresu, Nuraghe Narbonis, Cala Pira, Serra Maccioni, Costa Maccioni, Serra de Ingia Arrubia, Serra de Ni e Crobu, Niu de Crobu.
Antroponimi: Dominigu Cocco, Murrus, Sarbadori Pisci, Bellu. ; Cilloco G. (Perito mandamentale); Pietrasanta G. (Perito del Governo); Albini (Funzionario della Prefettura);

Compilazione: Sebastiano Fenu (2010-08-12)
Revisione: Carla Ferrante .


© 2011 Archivio di Stato di Cagliari