Codice identificativo: IT ASCA UTE M A Seui 002
Istituto Conservatore: Archivio di Stato di Cagliari
Fondo Archivistico: Ufficio Tecnico Erariale Cagliari ; Serie: Mappe ; Sottoserie: Ademprivi ; Unità: Seui
Denominazione: Piano dei terreni ademprivili del Comune di Seui
Data: 1868 dicembre 3
Tipologia: Mappa, Originale
Autori:
   Aprosio Achille (Direttore tecnico);
   Bozino Nunzio (Direttore tecnico);
Descrizione contenuto: Ministero d'Agricoltura Industria e Commercio - Direzione tecnica dei lavori per lo scorporo e reparto dei beni ademprivili. Piano dei terreni ademprivili del Comune di Seui.
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Matita, inchiostro nero, inchiostro colorato, colore., Discreto
Dimensioni: 1180x1580
Scala: 1:10000
Confini: N: Terreni ademprivili del comune di Arzana; O: Comune di Seulo; S: Terreni comunali di Seui; E: Comune di Gairo.
Coordinate Geografiche:     Longitudine W; Latitudine N: 1522841,576; 4419467,145 - Longitudine E; Latitudine S: 1535999,812; 4411737,977.
Altre annotazioni:

Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed è liberamente consultabile.
Toponimi: Lanusei, Aritzo, Villagrande, Arzana, Seulo, Gairo, Flumendosa, Perda de Concareddas, Conca Su Boi, Bau Cinixus, rivo Cinixus, Sedda S'Orri, Bruncu Calende Cuaddos, Utturu de Su Padeu, Arcu de S'Ebba, Perdas de Fogu, Genna S'Ipa, Monti de Uletria, rivo Ura, Conca de Planu Arcu, rivo de Su Pontixeddu, Bruncu Suso de Tintilione, Monte Margianeddu, Costa de Piras, Terra de Antoni Dessì, rio Perdosu, Sotto Bruncu de Spinosa, Tratalas, Nuraxi Ardasu, Scala Sa Marra, Bruncu Balestreros, rio Masoni Antoni, rivo de S'Isca Sa Pirra, Enna Cussa (coili), Bruncu de Sa Spinosa, Bau Intra Flumini, riu de Sa Canna, rivo Baccu Canali de Coili Capriciola, rivo Lesserzu, Armida (S'), Rocca de Genna Anu, Planu de Tirioni.
Antroponimi: Antoni Dessì. ; Gaviglio G. (Perito mandamentale);

Compilazione: Sebastiano Fenu (2010-09-02)
Revisione: Carla Ferrante .


© 2011 Archivio di Stato di Cagliari