Codice identificativo: IT ASCA UTE M A Seui 003
Istituto Conservatore: Archivio di Stato di Cagliari
Fondo Archivistico: Ufficio Tecnico Erariale Cagliari ; Serie: Mappe ; Sottoserie: Ademprivi ; Unitą: Seui
Denominazione: Comune di Seui. Piano geometrico del lotto demaniale ex ademprivile Monti Arbus
Data: 1910 gennaio 5
Tipologia: Mappa, Copia
Autori:
Descrizione contenuto:
Supporto ed elementi scrittori: Carta lucida, Inchiostro nero, colore., Mediocre
Dimensioni: 930x71 0
Scala: 1:10000
Confini: O, N, S: Terreni comunali; E: Comune di Ussassai.
Coordinate Geografiche:     Longitudine W; Latitudine N: 1530353,809; 4417417,754 - Longitudine E; Latitudine S: 1536364,888; 4410622,012.
Altre annotazioni:

Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed č liberamente consultabile.
Toponimi: Ussassai, Lanusei, Argiola Antoni Cossu, rio Masoni Mocci, rio Cuxinadroxiu, Cerasia, Pirastu Trottu, rio Is Forciddus, rio Sa Traia, Serra de Tintiglioni, Bruncu de Susu de Tintiglioni, Marra (Sa), Scala Sa Marra, Piras, rio Piras, Arascialei, rio Bau Is Aradoris, Bau Intra Flumini, Perda Arrubia, Funtana Indorada, rio Is Cambadorgiu, Bau Is Cambadorgius, Atza Is Cortillonis, Serra de Perdu Podda, rio de Is Terras Malas, rio Traviarbu, rio Su Scurzu, Funtana Dou, rio Ula o Strumpusi, Atz'e Spitti, Conca de Is Terras Malas, Scala S'Olioni, Pitzu S'Erzioni, Bruncu S'Armidda, Genna Acca, Pranu de Tilioni, Pizzu Is Medduris, rio Funtana Indorada, rio Middai.
Antroponimi: Antoni Cossu, Perdu Podda. ; Cappello F. (Tecnico incaricato); Peddi Matteo (Ingegnere capo); Piso Luigi (Ingegnere capo);

Compilazione: Consuelo Costa (2010-11-04)
Revisione: Carla Ferrante .


© 2011 Archivio di Stato di Cagliari