Codice identificativo: IT ASCA UTE M A Teulada 001
Istituto Conservatore: Archivio di Stato di Cagliari
Fondo Archivistico: Ufficio Tecnico Erariale Cagliari ; Serie: Mappe ; Sottoserie: Ademprivi ; Unitą: Teulada
Denominazione: Piano dei terreni ademprivili del Comune di Teulada
Data: 1869 luglio 25
Tipologia: Mappa, Originale
Autori:
   Salomone Pietro (Geometra operatore);
   Bozino Nunzio (Direttore tecnico);
Descrizione contenuto: Ministero d'Agricoltura Industria e Commercio - Direzione tecnica dei lavori per lo scorporo e reparto dei beni ademprivili. Piano dei beni ademprivili del Salto di Malfatano.
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Inchiostro nero, inchiostro colorato, colore., Discreto
Dimensioni: 690x650
Scala: 1:10000
Confini: N: Territorio di Domus de Maria; N-O: Territorio di Teulada; O: Territorio di Domus de Maria, Salto Piscini; S, S-E: Mare Mediterraneo; E, N-E: Lotto B della Compagnia Ferroviaria.
Coordinate Geografiche:     Longitudine W; Latitudine N: 1480893,847; 4310701,346 - Longitudine E; Latitudine S: 1484596,161; 4304094,14.
Altre annotazioni: Sulla mappa sono presenti le seguenti annotazioni: La mappa rappresenta solo il lotto A del terreno ademprivile.

Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed č liberamente consultabile.
Toponimi: Teulada, Domus de Maria, Mare Mediterraneo, Pula, Piscini (salto), Nuraxi Sisinni Acca, Punta Niu de Crobu, Punta Antoni Canu, Nuraxi Arcu Malfetanu, Punta Larixedda, Scanzadroxu de Sa Pigada Marfidanu, Arcu Mannu Monti Is Crabus, Serra Is Ollastus, Monti Is Crabus, Punta S'Ega Is Pirastus, Punta S'Ega Is Luas, Terra Noa, canali S'Acqua de Ferru, Sedda Is Fas, Punta Sa Gruxi, Funtana Nova, Punta Gutturu Trottu, Artilleri (S'), Punta Figu Morisca, Acqua Riu, Punta Zinnibiri, Nuraxi Antoni Pinna, canali Su Strumpu Mannu, Punta Su Strumpu Mannu, Puntixedda Su Sensu, Punta Su Perdosu, Punta Cala Crabittu.
Antroponimi: Sisinni Acca, Antoni Canu, Antoni Pinna. ; Fasciotti Eugenio (Prefetto di Cagliari);

Compilazione: Sebastiano Fenu (2010-11-02)
Revisione: Carla Ferrante .


© 2011 Archivio di Stato di Cagliari