Codice identificativo: IT ASCA UTE M A Ussassai 001 | |
|
|
Denominazione: Piano dei terreni ademprivili del Comune di Ussassai |
|
Tipologia: Mappa, Originale |
Autori: Aprosio Achille (Direttore tecnico); |
Descrizione contenuto: Ministero di Agricoltura Industria e Commercio - Direzione tecnica dei lavori per lo scorporo dei beni ademprivili. Piano dei terreni ademprivili del Comune di Ussassai coll'indicazione delle linee che separano le diverse qualità di produzione e della linea divisoria dei due lotti di valore eguale. |
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Matita, inchiostro nero, inchiostro colorato, colore., Discreto |
|
|
|
Confini: E: Comune di Gairo; O: Terreni privati del comune di Seui. | Coordinate Geografiche:
Longitudine W; Latitudine N: 1531120,746; 4415533,87
- Longitudine E; Latitudine S: 1538474,412; 4405848,096. | |
Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed è liberamente consultabile. |
Toponimi: Tortoĺ, Gairo, Seui, Bau Intro Flumini, rio di Bau Intro Flumini, Castello Argiola Ioanni, Le Percei, Pizzu Donna Pruna, rio di Le Percei, Fontana Donna Pruna, Pizzu Sunturgiu, fiume Geddai, rio Anus, Pizzu Geddai, riu Antana, Nuraxi Taccheddai, riu Is Tostoinos, Donaprena, Pizzu Su Rei, Genna Oliena, rio Niu Crobu, rio Taccuaddai, rio Giurta Lai, Grutta Bianca, Pizzu Isara, Taglia Ferru, Coa Pizzu Tagliaferru, Cusinadorgiu, Melansoni, rio Perdu Coscia, Cabu de Pera Frau, Pizzu Lurci, Serra Arassu, Monte Serafino, Monte Arqueri, fiume Santa Barbara, rio Lacassei, Pizzu Su Sambuco, Perda Sdelzi, Manderas (Is), Planedda (Sa), Scala Giovanni Cimo Marcello. |
Antroponimi: Perdu Coscia, Pera Frau, Giovanni Cimo Marcello. ; Pietrasanta Ferdinando (Perito mandamentale); Cassino D. (Perito mandamentale); Pietrasanta G. (Perito del Governo); Albini (Funzionario della Prefettura); |
Compilazione: Sebastiano Fenu (2010-09-02) |
Revisione: Carla Ferrante . |
| |