Codice identificativo: CA000 0028 001 150 034 | |
|
|
Denominazione: «Orosei, tavoletta 16» |
Data: 1845 novembre 28, Cagliari |
Tipologia: Mappa planimetrica, c.c. |
Autori: Luigi Dallosta (capo Squadra); Giuseppe Coda (luogotenente d'Armata); Carlo De Candia (maggiore di Stato Maggiore Generale); |
Descrizione contenuto: Delimitazione dei terreni demaniali "Campu de Fogai" e "Pirasteddu", del terreno comunale "Linodargiu", dei terreni privati "Palude Ucchettu", di terreni privati, della palude "Turcuris", dello stagno "Petrosu" e parte del centro abitato |
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Inchiostro colorato; Colore; Matita, |
|
|
|
Confini: SE Golfo di Orosei | Coordinate Geografiche:
Longitudine W; Latitudine N: 1557386,00; 4469996,00
- Longitudine E; Latitudine S: 1560878,00; 4467491,00. | |
Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed è liberamente consultabile. |
Toponimi: Golfo di Orosei, Stagno Petrosu, Palude Turcuris, Pirasteddu, rio Peduzza, Dorgali, Linodargiu, Cucuru de su Forru, Galtellì, Campu de Fogai, Palude Uchettu, Casa Setzu. |
|
Compilazione: Compilazione di Lorena Stocchino (Maggio 2008) |
Revisione: Carla Ferrante . |
| |