Codice identificativo: CA000 0028 001 151 001 | |
|
|
Denominazione: «Foglio d'unione del Comune di Orotelli» |
Data: 1848 dicembre 30, Cagliari |
Tipologia: Mappa planimetrica, O |
Autori: Costantino Cigliuti (capo Brigata); Carlo De Candia (colonnello di Stato Maggiore Generale); Giuseppe Coda (luogotenente d'Armata); |
Descrizione contenuto: Territorio del Comune di Orotelli e suoi confini |
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Inchiostro colorato; Colore; Matita, |
| |
|
Confini: SS Comuni di Orani e Onniferi; NN Comuni di Illorai, Botida e Bono; EE Comune di Onniferi; OO Comuni di Illorai e Orani | Coordinate Geografiche:
Longitudine W; Latitudine N: 1503301,00; 4468774,00
- Longitudine E; Latitudine S: 1520629,00; 4456273,00. | |
Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed è liberamente consultabile. |
Toponimi: Orani, Illorai, Botida, Bono, Oniferi, Coru Cherbinu, Serra San Giovanni, Anchitta de Marionne, riu de s’Orta, Adu de su Mercante, Bolottana, Nuoro, Orotelli, Bruncu Jana, Punta Toruca, Muro de Conca, Nuraghe Calone, Lendinosas, Tremine de Nigola Teti, Tirso, Punta San Michele, Scopatira, Cantoniera Sinnora Marta, Funtana Fenosu, Perda Papalai, Torto laghes, Monti Udine, Nidu de Crobu, Figus de Idda, Ottana, Sarule, riu Mannu, Bau de sa Mela. |
Antroponimi: Nigola Teti. |
Compilazione: Compilazione di Lorena Stocchino (Maggio 2008) |
Revisione: Carla Ferrante . |
| |