Edifici pubblici- Sala del Consiglio Comunale di Quartu Sant'Elena.
- fine '800-inizi '900.
- positiva in b/noriginale sepia opaca
carta fotografica 391*275
- Sala del Consiglio Comunale di Quartu Sant'Elena.
- Museo Archeologico
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale bianco opaco
carta fotografica baritata 317*473
- Si tratta della facciata del Museo Archeologico in Piazza Indipendenza.
- Palazzo municipale
- primi del '900.
- positiva in b/nriproduzione bianco opaco
carta fotografica politenata 305*405
- Nella foto possiamo vedere il tratto della via Roma che si interseca con il Largo Carlo Felice, il Palazzo Municipale e un cinema lą dove sorgerą il palazzo Rinascente.
- Scuola Elementare Sebastiano Satta
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale bianco opaco
carta fotografica baritata 630*480
- Nella foto possiamo la scuola S. Satta, che si affaccia sulla Piazza del Carmine e sulla Via Crispi, appena realizzata nei primi del '900.
- Scuola Elementare Sebastiano Satta
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale bianco opaco
carta fotografica baritata 630*480
- Nella foto possiamo vedere la scuola S. Satta, che si affaccia sulla Piazza del Carmine e sulla Via Crispi, appena realizzata nei primi del '900.
- Scuola Elementare in Sant'Avendrace.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale bianco opaco
carta fotografica baritata 640*490
- Nella foto possiamo vedere la scuola elementare di Sant'Avendrace, poi sede della circoscrizione. .
- Edificio della Darsena
- primi del '900
- positiva in b/nriproduzione bianco brillante
carta fotografica politenata 217*300
- Veduta di una porzione del porto con l'edificio della darsensa e la piazza che si affaccia sulla Via Roma.
- Dispensario
- primi del '900
- positiva in b/noriginale sepia opaco liscio
carta fotografica albuminata 115*155 cartoncino 230*290 (formato family)
- La foto mostra l'esterno del Dispensario di Cagliari.
- Dispensario
- primi del '900
- positiva in b/noriginale sepia opaco
carta fotografica albuminata 115*155 cartoncino 230*290 (formato family)
- La foto mostra lil viale alberato che portava all'interno del Dispensario di Cagliari.
- Dispensario
- primi del '900
- positiva in b/noriginale sepia opaco
carta fotografica albuminata 115*155 cartoncino 230*290 (formato family)
- La foto mostra il viale alberato che portava all'interno del Dispensario di Cagliari.
- Dispensario
- primi del '900
- positiva in b/noriginale sepia opaco
carta fotografica albuminata 115*155 cartoncino 230*290 (formato family)
- La foto mostra gli spogliatoi delle infermiere e le docce del Dispensario di Cagliari.
- Dispensario
- primi del '900
- positiva in b/noriginale sepia opaco
carta fotografica albuminata 115*155 cartoncino 230*290 (formato family)
- La foto mostra l'ingresso dell'ambulatorio del Dispensario di Cagliari.
- Dispensario
- primi del '900
- positiva in b/noriginale sepia opaco
carta fotografica albuminata 115*155 cartoncino 230*290 (formato family)
- La foto mostra l'ambulatorio del Dispensario di Cagliari.
- Dispensario
- primi del '900
- positiva in b/noriginale sepia opaco
carta fotografica albuminata 115*155 cartoncino 230*290 (formato family)
- La foto mostra l'ambulatorio per le medicazioni del Dispensario di Cagliari.
- Piazza Matteotti
- primi del '900.
- positiva in b/nriproduzione bianco opaco
carta fotografica baritata 300*405
- Foto della Piazza Matteotti ai primi del '900 con sullo sfondo la stazione ferroviaria.
- Scuola Elementare Santa Caterina
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale bianco opaco
carta fotografica baritata 480*627
- Nella foto possiamo la scuola Santa caterina che si affaccia sul bastione omonimo, mentre sulla destra possiamo scorgere Via fossario e la Cattedrale .
- Palazzo di finanza, ex palazzo marchesi della Planargia nell'attuale Piazza Palazzo.
- 1911, 21 ago
- positiva in b/noriginale grigio opaco
carta fotografica baritata 240*185 cartoncino 365*268
- La foto mostra le scalette con il leoni prospicenti alla Cattedrale e l'edificio degli ex marchesi di Planargia che ora non si vede pił e che dava a Via Lamarmora e a Piazza Palazzo.
- Palazzo di finanza, ex palazzo marchesi della Planargia nell'attuale Piazza Palazzo.
- 1911, 21 ago
- positiva in b/noriginale grigio opaco
carta fotografica baritata 240*185 cartoncino 365*268
- La foto mostra un palazzo che si affaccia sulla Via Lamarmora.
- Palazzo di finanza, ex palazzo marchesi della Planargia nell'attuale Piazza Palazzo.
- 1911, 21 ago
- positiva in b/noriginale grigio opaco
carta fotografica baritata 240*185 cartoncino 365*268
- La foto mostra il palazzo degli ex marchesi di Planargia nell'attuale Piazza Palazzo e che ora non si vede pił.
- Palazzo di finanza, ex palazzo marchesi della Planargia nell'attuale Piazza Palazzo.
- 1911, 21 ago
- positiva in b/noriginale grigio opaco
carta fotografica baritata 240*185 cartoncino 365*268
- La foto mostra il palazzo degli ex marchesi di Planargia nell'attuale Piazza Palazzo e che ora non si vede pił.
- Costruzione della scuola Riva
- anni '20 del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 173*230 cartoncino 250*258
- La foto mostra la scuola Riva nell'attuale Piazza Garibaldi in fase di costruzione, in particolare vediamo la facciata interna.
- Costruzione della scuola Riva
- anni '20 del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 173*230 cartoncino 250*258
- La foto mostra la scuola Riva nell'attuale Piazza Garibaldi in fase di costruzione, in particolare vediamo la facciata interna.
- Costruzione della scuola Riva
- anni '20 del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 173*230 cartoncino 250*258
- La foto mostra la scuola Riva nell'attuale Piazza Garibaldi in fase di costruzione, in particolare vediamo la facciata esterna che dą sulla piazza.
- Costruzione della scuola Riva
- anni '20 del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 173*230 cartoncino 250*258
- La foto mostra la scuola Riva nell'attuale Piazza Garibaldi in fase di costruzione, in particolare vediamo la facciata esterna che dą sulla piazza.
- Costruzione della scuola Riva
- anni '20 del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 173*230 cartoncino 250*258
- La foto mostra la scuola Riva nell'attuale Piazza Garibaldi in fase di costruzione, in particolare vediamo la facciata esterna che dą sulla piazza.
- Bastione di San Guglielmo
- anni '20 del '900.
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 170*232
- Nella foto si puņ vedere il bastione di San Guglielmo sede dell'ex caserma San Carlo tra le mura di Castello.
- Ex caserma San Carlo
- anni '20 del '900.
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 170*232
- Si tratta dell'ex caserma San Carlo fra le mura di Castello.
- Interno del Teatro Politeama.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 175*236
- La foto mostra il palcoscenico e i loggioni del teatro civico di Cagliari ora distrutto.
- Interno dell'edificio dell'Unpa
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 175*238
- La foto mostra l'interno dell'edificio dell'Unpa.
- Interno dell'edificio dell'Unpa
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 175*238
- La foto mostra l'interno dell'edificio dell'Unpa.
- Deposito e scaffali della Biblioteca Studi Sardi.
- 1955 ca.
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 240*182
- La foto ritrae gli scaffali della Biblioteca di Studi Sardi.
- Deposito e scaffali della Biblioteca Studi Sardi.
- 1955 ca.
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 240*182
- La foto ritrae gli schedari della Biblioteca di Studi Sardi.
- Portone dell'Arsenale.
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 103*70
- Si tratta della porta dell'Arsenale, oggi Cittadella dei musei.
- Portone dell'Arsenale.
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 103*70
- Si tratta della porta dell'Arsenale, oggi Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
- Stemma dell'Arsenale
- 1955
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 102*70
- Si tratta dello stemma dell'Arsenale, che anche oggi possiamo ammirare all'interno della Cittadella dei musei.
Edifici privati- Finestra Catalano-Aragonese
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale grigia opaca
carta fotografica baritata 120*155 cartoncino 190*240
- La foto mostra una finestra con decorazioni catalano-aragonesi.
- Semoleria italiana
- 1912-14.
- positiva in b/nriproduzione da cartolina bianco opaco
carta fotografica baritata 305*405
- Nella foto vediamo la semoleria che sorgeva in Viale La Plaia ai primi del '900 .
- La spina degli edifici situati tra le vie Canelles e Martini in Castello.
- prima del 1937 .
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 105*148
- La foto mostra un gruppo di palazzine poste nell'incrocio tra Via Canelles e Via Martini in Piazza Indipendenza e che ora non si vedono pił.
- Finestra
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 88*113
- Finestra con decorazioni architettoniche, forse di matrice catalana.
Edifici religiosi- Chiesa di Sant'Antonio dei Cappuccini.
- fine '800.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 106*98 cartoncino 250*166
- La foto mostra la chiesa e il convento Di Sant'Antonio dei Cappuccini.
- Bonaria.
- fine '800.
- positiva in b/nriproduzione Bianca lucida
carta fotografica politenata 106*98 cartoncino 93*148
- La foto mostra il convento di Bonaria, il santuario e una porzione della facciata precedente a quella attuale della basilica.
- Cappella votiva della basilica di Bonaria.
- 1930
- positiva in b/noriginale Bianca opaca
carta fotografica baritata 230*170 cartoncino 358*220
- Si tratta della cappella votiva innaugurata nel 1930 nella basilica di Bonaria.
- San Francesco di Stampace.
- fine '800.
- positiva in b/nriproduzione Bianca opaca
carta fotografica politenata 180*268
- La foto mostra una facciata laterale, con segnato in rosso un particolare architettonico, della chiesa di San Francesco in Stampace.
- Cattedrale
- 1930
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 234*174
- Nella foto vediamo la facciata della Cattedrale di Cagliari durante i lavori per la sistemazione della scalinata.
- Pulpito
- prima metą del '900.
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 130*180
- Troviamo uno dei due amboni che troviamo nella Cattedrale di Cagliari.