Archeologia- Grotta della Vipera
- fine '800
- positiva in b/noriginale sepia opaca
carta fotografica 273*218 cartoncino 398*330
- Foto di fine '800 dell'ingresso della tomba romana dedicata ad Attilia Pomptilla, nota anche come Grotta della Vipera per la decorazione del frontone.
- Grotta della Vipera
- fine '800
- positiva in b/noriginale sepia opaca
carta fotografica 428*280 cartoncino 528*355
- Foto di fine '800 dell'ingresso della tomba romana dedicata ad Attilia Pomptilla, nota anche come Grotta della Vipera per la decorazione del frontone.
- Nora:Reperti
- 1891
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 108*173 cartoncino 165*223
- Foto scattata alle edicole puniche poste difronte alla chiesetta di Sant'Efisio a Nora ritrovate durante gli scavi del 1891.
- Nora:Reperti
- 1890, 19 maggio
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 108*173 cartoncino 165*223
- Foto scattata ai reperti metallici ritrovati durante gli scavi di Nora del 1890.
- Nora:Reperti
- 1890, 19 maggio
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 103*164 cartoncino 165*223
- Foto scattata ai reperti fittili ritrovati durante gli scavi di Nora del 1890.
- Anfiteatro romano
- fine '800
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 122*169
- Nella foto possiamo vedere una porzione dell'anfiteatro romano e in alto sulla destra la chiesa e il convento di Fra Ignazio.
Archivio:documenti- Poesie scritte da Roderico Huno Baes.
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 235*164
- Riproduzione fotografica di una pagina con una poesia manoscritta di Huno Baes (1400-1500).
- Poesie scritte da Roderico Huno Baes.
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 235*164
- Riproduzione fotografica di una pagina con una poesia di Huno Baes.
- Poesie scritte da Roderico Huno Baes.
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 235*164
- Riproduzione fotografica di una pagina con una poesia di Huno Baes.
- Poesie scritte da Roderico Huno Baes.
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 235*164
- Riproduzione fotografica di una pagina con una poesia di Huno Baes.
- Stemma del Consiglio Civico.
- anni '50
- positiva in b/noriginale avorio lucida
carta fotografica baritata 180*240
- Si tratta della riproduzione fotografica dello stemma civico tratta da un disegno cromatico su carta.
- Sigilli del Consiglio Civico.
- anni '50
- positiva in b/noriginale avorio lucida
carta fotografica baritata 180*240
- Due sigilli del consiglio civico a china.
- Escatocollo di documento con sigillo del Consiglio Civico.
- anni '50
- positiva in b/noriginale avorio lucida
carta fotografica baritata 180*240
- Escatocollo di copia conforme di documento con sigillo a china del consiglio civico di Cagliari.
- Sigillo cartaceo del Consiglio Civico della città di Cagliari
- anni '50
- positiva in b/noriginale avorio lucida
carta fotografica baritata 180*240
- Si tratta di un sigillo cartaceo del Consiglio Civico della città di Cagliari.
- Frontespizio dei Capitoli di corte.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 268*200
- Si tratta della riproduzione fotografica del frontespizio dei Capitoli di corte dello stamento militare della Sardegna risalenti al 1590.
- Piatto con stemma dello statuto dei Bottai.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 174*125
- Stemma dei bottai sul piatto dello statuto. Si può osservare raffigurata la botte con gli attrezzi del mestiere.
- Piatto con stemma dello statuto dei Bottai.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 174*125
- Si tratta del piatto dello statuto dei bottai con lo stamma raffigurante il Salvatore.
- Statuto dei conciatori.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 235*167
- Riproduzione fotografica della prima pagina dello statuto dei conciatori.
- Statuto dei bottai.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 236*164
- Riproduzione di una pagina dello statuto dei bottai.
- Statuto dei bottai.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 243*180
- Riproduzione di una pagina dello statuto dei bottai.
- Statuto dei bottai.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 243*180
- Riproduzione di una pagina dello statuto dei bottai.
- Statuto dei bottai.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 243*180
- Riproduzione di una pagina dello statuto dei bottai.
- Piatto posteriore della Bolla di Papa Paolo V.
- anni '50
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 375*295
- Fotografia del piatto posteriore della Bolla di Papa Paolo V, con la quale riconosce la creazione dell'università di Cagliari nel 1607.
- Frontespizio della Bolla di Papa Paolo V.
- anni '50
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 375*295
- Fotografia del frontespizio della Bolla di Papa Paolo V, con la quale riconosce la creazione dell'università di Cagliari nel 1607.
- Icona della protettrice dei consiglieri civici.
- 1956, 28 marzo
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 235*180
- Icona datata 1661, come possiamo a stento leggere in basso vicino alla cornice, della "patrona dela ciudad...". Si può notare lo stamma del consiglio civico di Cagliari.
- Tavoletta della preghiera dei consiglieri.
- 1956, 28 marzo
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 235*180
- Si tratta della preghiera dei consiglieri comunale, che costituiva una tavola con affianco l'icona della vergine protettrice della città e del consiglio civico.
- Storia di Sant'Efisio.
- 1985
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica politenata 243*164
- Si tratta della riproduzione fotografica di una pagina contenente la storia di Sant'Efisio protettore di cagliari.
- Storia di Sant'Efisio.
- 1985
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica politenata 243*164
- Si tratta della riproduzione fotografica di una pagina contenente la storia di Sant'Efisio protettore di cagliari.
- Storia di Sant'Efisio.
- 1985
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica politenata 243*164
- Si tratta della riproduzione fotografica di una pagina contenente la storia di Sant'Efisio protettore di cagliari.
- Storia di Sant'Efisio.
- 1985
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica politenata 243*164
- Si tratta della riproduzione fotografica di una pagina contenente la storia di Sant'Efisio protettore di cagliari.
- Stampa raffigurante l'attacco francese.
- 1908, 13 maggio
- positiva in b/noriginale grigio opaco
carta fotografica baritata 167*125 cartoncino 250*198
- Si tratta della riproduzione fotografica di una stampa raffigurante l'attacco francese del 1793 alla città di Cagliari e la figura di sant'Efisio protettore della città.
- Documenti relativi agli scavi archeologici in Sant'Avendrace.
- 1996
- positiva a colorioriginale bianca lucida
carta fotografica politenata Agfa 200*125
- Si tratta della riproduzione fotografica di un documento datato 13 agosto 1908, con il quale il prof. Antonio Taramelli richiede da parte del sindaco della città di Cagliari un ringraziamento particolare al Sig. Francesco Ibba per aver permesso di aprire uno scavo nel suo terreno in Sant'Avendrace senza alcun compenso, per la ricerca della necropoli punica.
- Documenti relativi agli scavi archeologici in Sant'Avendrace.
- 1996
- positiva a colorioriginale bianca lucida
carta fotografica politenata Agfa 200*125
- Si tratta della riproduzione fotografica di un documento datato 13 agosto 1908, con il quale il prof. Antonio Taramelli richiede da parte del sindaco della città di Cagliari un ringraziamento particolare al Sig. Francesco Ibba per aver permesso di aprire uno scavo nel suo terreno in Sant'Avendrace senza alcun compenso, per la ricerca della necropoli punica
- Documento relativo allo scavo della necropoli punica in Sant'Avendrace.
- 1996
- positiva a colorioriginale bianca lucida
carta fotografica politenata Agfa 167*125
- Documento con cui la Giunta comunale invia "una nota di plauso" al sig. F. Ibba per aver permesso l'apertura dello scavo archeologico nel suo terreno senza chiedere alcun compenso.
- Lettera di ringraziamento del Sig. Francesco Ibba.
- 1996
- positiva a colorioriginale bianca lucida
carta fotografica politenata Agfa 167*125
- Si tratta di una lettera di ringraziamento datata 24 agosto 1908 del sig. Francesco Ibba al Municipio di Cagliari, per aver ricevuto una "nota di plauso" per la sua disponibilità nel far eseguire lo scavo archeologico in un suo terreno in Sant'Avendrace, che ha permesso il ritrovamento di una importante necropoli punica.
- Delibera del Podestà di cagliari.
- 1937
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 225*173
- Si tratta della riproduzione fotografica della delibera del 1937del Podestà di Cagliari conferente la cittadinanza al maresciallo d'Italia Pietro Badoglio.
- Pendente di rosario.
- 1958
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 183*130
- Si tratta di un pendente di rosario in filigrana sarda con cammeo raffigurante la madonna con bambino offerti al Capo dello Stato Gronchi durante la sua visita a Cagliari.
- Frontespizio del volume "Forma Kalaris".
- 1958
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 183*130
- Si tratta della fotografia del frontespizio del volume "Forma Kalaris" in cui compare in basso a destra lo stemma del comune di Cagliari offerti al Capo dello Stato Gronchi durante la sua visita a Cagliari.
- Immagini di una mostra.
- 1998
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica politenata Kodak 155*130
- Immagini delle due bacheche con la mini mostra "il Municipio di Cagliari".
- Immagini di una mostra.
- 1998
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica politenata Kodak 152*126
- Immagine di una delle due bacheche creata per la mini mostra "il Municipio di Cagliari".
- Immagini di una mostra.
- 1998
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica politenata Kodak 152*126
- Immagine di una delle due bacheche creata per la mini mostra "il Municipio di Cagliari".
- Immagini di una mostra.
- 1998
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica politenata 100*150
- Foto delle bacheche realizzate per la mini mostra "il Municipio di Cagliari"
- Immagini di una mostra.
- 1998
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica politenata 100*150
- Foto delle bacheche realizzate per la mini mostra "il Municipio di Cagliari"
Musei- Museo Archeologico.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 120*170 cartoncino 150*222
- Foto dell'interno di una sala del Museo Archeologico di Cagliari.
- Museo Archeologico.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 263*225 cartoncino 250*335
- Foto dell'interno di una sala del Museo Archeologico di Cagliari.
- Museo Archeologico.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 263*225 cartoncino 250*335
- Foto dell'interno di una sala del Museo Archeologico di Cagliari.
- Museo Archeologico.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 263*225 cartoncino 250*335
- Foto dell'interno di una sala del Museo Archeologico di Cagliari.
- Museo Archeologico.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 263*225 cartoncino 250*335
- Foto dell'interno di una sala del Museo Archeologico di Cagliari.
- Museo Archeologico.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 263*225 cartoncino 250*335
- Foto dell'interno di una sala del Museo Archeologico di Cagliari.
- Museo Archeologico.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 263*225 cartoncino 250*335
- Foto dell'interno di una sala del Museo Archeologico di Cagliari.
- Museo Archeologico.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 263*225 cartoncino 250*335
- Foto dell'interno di una sala del Museo Archeologico di Cagliari.
Belle artiDisegno- La Piazza del Carmine
- fine '800.
- positiva in b/noriginale sepia opaca
carta fotografica 123*356 cartoncino 240*460
- Foto del disegno della Piazza del Carmine così come l'aveva progettata Francesco Todde Deplano nel 1888
- Prospetto di palazzo
- 1894, aprile Cagliari
- positiva in b/noriginale sepia opaca
carta fotografica 123*356 cartoncino 345*490
- Foto del disegno del prospetto di un edificio redatto dal Capitano del genio T. Crociani
- Studio della facciata del Duomo.
- 1925
- positiva in b/noriginale bianca semi-opaca
carta fotografica baritata 380*270 cartoncino 438*330
- Foto del disegno realizzato dall'ing. Aresu per uno studio di facciata per la cattedrale di Cagliari.
- Studio della facciata del Duomo.
- 1925
- positiva in b/noriginale bianca semi-opaca
carta fotografica baritata 380*270 cartoncino 390*270
- Foto del disegno realizzato dall'ing. Aresu per uno studio di facciata per la cattedrale di Cagliari.
- Studio della facciata del Duomo.
- anni '20 del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 258*168 cartoncino 488*357
- Foto del disegno per uno studio di facciata per la cattedrale di Cagliari.
- Studio della facciata del Duomo.
- anni '20 del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 258*168 cartoncino 488*357
- Foto del disegno per uno studio di facciata per la cattedrale di Cagliari.
Pittura- Ritratto.
- seconda metà dell'800.
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica 284*235 cartoncino 388*333
- Foto del ritratto di Giulia Grisi eseguito dal pittore F. Bouchot nel 1840 come possiamo leggere sulla balaustra raffigurata nella pittura..
- Un quadro e una lettera di Cisari Rocco.
- 1912.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica 227*292 cartoncino 340*455
- Foto di un quadro e di una lettera scritta dal fotografo Cisari al Re per la memoria di Mario Bianco morto in Libia.
- Santuario patrio.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica 350*293 cartoncino 477*337
- Foto del disegno di un santuario patrio ideato dal veterano Iginio Luè-Verri.
- Ritratto di Francesco Salaris.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 105*82 cartoncino 238*198
- Si tratta della riproduzione fotografica di una pittura su tela di Francesco Salaris.
- Quadro del Marghinotti.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 365*625
- Si tratta della fotografia di un quadro del pittore Marghinotti che ha per tema lo sbarco di Carlo Alberto a Cagliari il 17 aprile 1841.
- Quadro del Marghinotti.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 177*235
- Si tratta della fotografia di un quadro del pittore Marghinotti che ha per tema L'omaggio a Carlo Felice.
- Quadro del Marghinotti.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 177*235
- Si tratta della fotografia di un quadro del pittore Marghinotti che ha per tema Caio Gracco.
- Quadro del Marghinotti.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 178*233
- Si tratta della fotografia di un quadro del pittore Marghinotti che ha per tema I Sardi offrono vesti a Caio Gracco.
- Quadro del Marghinotti.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 228*140
- Autoritratto del pittore Giovanni Marghinotti.
- Quadro del Marghinotti.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Ritratto di sconosciuto ad opera del Marghinotti.
- Quadro del Marghinotti.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 180*237
- Si tratta della fotografia di un quadro del pittore Marghinotti che ha per tema Loffredo: episodio di Cimodocco.
- Quadro del Figari.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 400*285
- Si tratta della fotografia di un affresco del pittore Figari che ha per tema l'episodio di Efisio Melis Alagna. L'affresco si trova nella sala del Consiglio del Comune di Cagliari.
- Quadro del Figari.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 365*305
- Si tratta della fotografia di un affresco del pittore Figari che ha per tema l'episodio di Efisio Melis Alagna. L'affresco si trova nella sala del Consiglio del Comune di Cagliari.
- Ritratto
- anni '50 del '900.
- positiva in b/nriproduzione bianco lucida
carta fotografica baritata Agfa 135*86
- Ritratto di Mario alias Giovanni De Candia.
- Polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- 1959
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata Agfa-Brovira 240*180
- Particolare con Madonna e bambino del polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- Polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- 1959
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata Agfa-Brovira 240*180
- Particolare con quattro apostoli del polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- Polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- 1959
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata Agfa-Brovira 240*180
- Particolare con due apostoli e passione del polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- Polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- 1959
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata Agfa-Brovira 240*180
- Particolare con gli apostoli del polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- Polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- 1959
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata Agfa-Brovira 240*180
- Particolare con San Francesco (?) del polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- Polittico dei Consiglieri di Cagliari.
- 1959
- positiva a colorioriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 300*235
- Polittico dei consiglieri di Cagliari
- Le verge dels Consellers.
- metà sec XX.
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Fotografia dell'icona rappresentante la vergine protettrice dei consiglieri municipali di Barcellona.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro, evidentemente prima del restauro, di proprietà comunale che ritrae Maria Teresa d'Austria.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, evidentemente prima del restauro, che ritrae Carlo Emanuele IV.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, evidentemente prima del restauro, che ritrae Carlo Alberto da giovane.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, evidentemente prima del restauro,che ritrae una donna non bene identificata.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, evidentemente prima del restauro, che ritrae la figura di un angelo quale particolare di una probabile pittura del Marghinotti
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, evidentemente prima del restauro,che ritrae un uomo non bene identificato.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, evidentemente prima del restauro,che ritrae Carlo Emanulele III.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, dopo il restauro,che ritrae Carlo Emanuele III.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, prima del restauro,che ritrae la Madonna con bambino.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, dopo il restauro,che ritrae la Madonna con bambino.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, prima del restauro,che ritrae Vittorio Emanuele II.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale,dopo il restauro,che ritrae Vittorio Emanuele II.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, prima del restauro,che ritrae Vittorio Emanuele II.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, dopo il restauro,che ritrae Vittorio Emanuele II.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale, prima del restauro,che ritrae Vittorio Emanuele I.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale,dopo il restauro,che ritrae Vittorio Emanuele I.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale,prima del restauro,che ritrae Vittorio Amedeo II.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale,dopo il restauro,che ritrae Vittorio Amedeo II.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale del Marghinotti, prima del restauro, che ha per tema l'omaggio a Caio Gracco.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale del Marghinotti, dopo il restauro, che ha per tema l'omaggio a Caio Gracco.
- Quadro di proprietà comunale.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 240*180
- Si tratta della foto di un quadro di proprietà comunale.
- Ritratto di San Gelasio I Papa
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica di un ritratto su tela di San Gelasio I papa, prima del restauro.
- Ritratto di San Gelasio I Papa
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica di un ritratto su tela di San Gelasio I papa, dopo il restauro.
- Ritratto di Don Antonio Maria Copola y Vintimilla
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica di un ritratto su tela di Don Antonio Maria Copola y Vintimilla, prima del restauro.
- Ritratto di Don Antonio Maria Copola y Vintimilla
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica di un ritratto su tela di Don Antonio Maria Copola y Vintimilla, dopo il restauro.
- Ritratto di Don juan Coppola
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica di un ritratto su tela di Don Don juan Coppola, prima del restauro.
- Ritratto di Don juan Coppola
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica di un ritratto su tela di Don Don juan Coppola,dopo il restauro.
- Ritratto dei Consiglieri di Cagliari
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica di un ritratto su tela dei Consiglieri di Cagliari, prima del restauro.
- Ritratto dei Consiglieri di Cagliari
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica di un ritratto su tela dei Consiglieri di Cagliari, dopo il restauro.
- Retro di quadro.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica del retro del quadro probabilmente raffigurante Don antonio Maria Copola y Vintimilla .
- Retro di quadro.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica del retro del quadro raffigurante Don Juan Coppola .
- Ritratto di Carlo Emanuele III.
- 1960
- positiva in b/noriginale bianco lucida
carta fotografica baritata 237*178
- Si tratta dell riproduzione fotografica di un ritratto su tela di Carlo Emanuele III , prima del restauro.
Plastici- Riproduzione Grotta della Vipera.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 176*205 cartoncino 225*252
- Si tratta della fotografia di un modellino in scala 1:20 con il restauro del monumento sepolcrale dedicato ad Attilia Pomptilla eseguito da G. Oddini, custode del Museo, come troviamo scritto nel retro.
- Riproduzione Grotta della Vipera.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 116*173 cartoncino 165*225
- Si tratta della fotografia di un modellino in scala 1:20 con il restauro del monumento sepolcrale dedicato ad Attilia Pomptilla eseguito da G. Oddini, custode del Museo, come troviamo scritto nel retro.
- Riproduzione Grotta della Vipera.
- primi del '900.
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 176*205 cartoncino 225*252
- Si tratta della fotografia di un modellino in scala 1:20 senza il restauro del monumento sepolcrale dedicato ad Attilia Pomptilla eseguito da G. Oddini, custode del Museo, come troviamo scritto nel retro.
- Plastico dell'Anfiteatro Romano.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 170*230
- Fotografia del plastico dell'Anfiteatro Romano secondo la ricostruzione Crespi, come troviamo scritto nel retro. Visione frontale.
- Plastico dell'Anfiteatro Romano.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 170*230
- Fotografia del plastico dell'Anfiteatro Romano secondo la ricostruzione Crespi, come troviamo scritto nel retro. Visione dall'alto.
- Plastico dell'Anfiteatro Romano.
- anni '30 del '900.
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica 115*175
- Fotografia del plastico dell'Anfiteatro Romano secondo la ricostruzione Crespi, come troviamo scritto nel retro. Visione della sezione.
- Plastico del nuraghe di S. Antine
- 1955
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 177*235
- Fotografia del plastico del nuraghe di S. Antine. Visione della sezione.
- Plastico del nuraghe di S. Antine
- 1955
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 177*235
- Fotografia del plastico del nuraghe di S. Antine. Visione di un lato.
- Plastico del nuraghe di S. Antine
- 1955
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 177*235
- Fotografia del plastico del nuraghe di S. Antine. Visione di un lato.
- Plastico del nuraghe di S. Antine
- 1955
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 177*235
- Fotografia del plastico del nuraghe di S. Antine. Visione di un lato.
- Plastico del nuraghe di S. Antine
- 1955
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata 177*235
- Fotografia del plastico del nuraghe di S. Antine. Visione di un lato.
Scultura- Busto di Giovanni Spano.
- 1890
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 170*120 cartoncino 220*150
- Foto del busto marmoreo su piedistallo del canonico Giovanni Spano in una sala del museo archeologico di Piazza Indipendenza.
- Invito per l'innaugurazione del busto di Giovanni Spano
- 1890
- positiva in b/nriproduzione fotomeccanica
cartoncino 215*143
- Si tratta dell'invito alla solenne innaugurazione del monumento dedicato al canonico Giovanni Spano tenutasi nel 1890.
- Busto marmoreo
- fine '800-primi '900
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 133*95 cartoncino 164*110 (formato gabinetto)
- Si tratta della foto di un busto marmoreo di persona non identificata.
- Busto marmoreo
- fine '800-primi '900
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 180*130 cartoncino 202*145
- Si tratta della foto di un busto marmoreo di persona non identificata.
- Lo scultore Enrico Geruggi.
- fine '800-primi '900
- positiva in b/noriginale grigia opaca
carta fotografica baritata 165*118 cartoncino 270*210
- Si tratta della foto dello scultore Enrico Geruggi, che lo stesso ha dedicato al Municipio di Cagliari.
- Busto di Giuseppe Verdi.
- primi '900
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata alla gelatina a sviluppo 165*115
- Foto del busto di Giuseppe Verdi, forse quello sistemato nell'attuale Piazza Matteotti.
- Scultura in gesso di ignoto
- primi '900
- positiva in b/noriginale sepia lucida
carta fotografica albuminata 199*137 cartoncino 348*263
- Scultura in gesso di ignoto.
- "La Filatrice" di Francesco Ciusa.
- anni '10 del '900
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 230*145
- Foto della celebre scultura di F. Ciusa "La filatrice"
- Scultura di Pietro Soro.
- 1924
- positiva in b/noriginale bianca opaca
carta fotografica baritata 175*243 cartoncino 245*340
- Foto della scultura bronzea di Pietro Soro per ricordo dei 280 morti in mare durante la prima guerra.
- Targa eseguita da Giovanni Niccolini.
- 1927
- positiva in b/noriginale camoscio semi-opaca
carta fotografica baritata 230*172
- Targa realizzata dallo scultore Giovanni Niccolini in onore a Francesco Crispi
- Statua di Sant'Efisio
- 1929, 24 aprile anno VII
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 227*170 cartoncino 333*258
- Foto della statua di Sant'Efisio dedicata dal III guardiano Salvatore Todde al podestà Avv. Endric.
- Statua di Sant'Efisio
- 1929, 24 aprile anno VII
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 227*170 cartoncino 333*258
- Foto della statua di Sant'Efisio dedicata dal III guardiano Salvatore Todde al vice podestà Cavaliere Colonnello Paolo Sanna.
- Mausoleo delle spoglie di Carlo Emanuele.
- 1930-40
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 235*173
- Foto del mausoleo delle spoglie del re Carlo Emanuele posto nella cripta della Cattedrale di Cagliari.
- Mausoleo delle spoglie della Regina Giuseppina Maria Luigia di Savoia.
- 1930-40
- positiva in b/noriginale avorio opaca
carta fotografica baritata 235*173
- Foto del mausoleo delle spoglie della Regina Giuseppina Maria Luigia di Savoia posto nella cripta della Cattedrale di Cagliari.
- Scultura di Miriam Scasseddu.
- 1959
- positiva in b/noriginale bianca lucida
carta fotografica baritata Agfa 145*100
- Busto realizzato da Miriam Scasseddu.
Artigianato e folklore- Picciocus de crobi
- anni '30 del '900.
- positiva in b/nriproduzione bianca lucida
carta fotografica politenata 148*105
- Foto di un gruppo di picciocus de crobi.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Donna in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Donnai in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Personaggi in costume presso la scalinata del Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Personaggio in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Donna in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Donna in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale camoscio opaca
carta fotografica baritata 98*146
- Sfilata di personaggi in costume presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale bianca semi-opaca
carta fotografica baritata 126*175
- Riunione presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale bianca semi-opaca
carta fotografica baritata 126*175
- Riunione presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.
- I° festival nazionale della Danza popolare
- 1958, 1 giugno Cagliari
- positiva in b/noriginale bianca semi-opaca
carta fotografica baritata 126*175
- Riunione presso il Palazzo Municipale di Cagliari in occasione del primo festival della Danza popolare nel 1958.