Sezione B: Mappe catastali.- Provincia di Cagliari, distretto di Cagliari, Comune di Cagliari, Frazione Q. La Cittā.
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta 1:5000
570*400
- Si tratta della prima versione dei rilievi catastali eseguiti in Sardegna a partire dal 1851 da Carlo De Candia, relativi alla cittā di Cagliari.
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione A, Cabezzuru
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
710*575
- Si tratta della mappa catastale relativa alla frazione di Cagliari denominata Cabezzuru.
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione B, Molinu Becciu
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
570*375
- Si tratta della mappa catastale relativa alla frazione di Cagliari denominata Molinu Becciu.
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione C, Santu Miali
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
400*560
- Si tratta della mappa catastale relativa alla frazione di Cagliari denominata Santu Miali.
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione D, Santa Maria Clara-Stelladas-Santa Allenixedda
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
390*580
- Si tratta della mappa catastale relativa alle frazioni di Cagliari denominate Santa Maria Clara, Stelladas e Santa Allenixedda.
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione E, Santa Giuliana-Gennegrisi-Campomannu
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
720*595
- Si tratta della mappa catastale relativa alle frazioni di Cagliari denominate Santa Giuliana, Gennegrisi e Campomannu.
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione F, Stagno di Molentargius
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
560*305
- Si tratta della mappa catastale relativa alla frazione di Cagliari denominate Stagno di Molentargius.
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione G, Palma-Gliuc-Sant'Elia
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
360*580
- Si tratta della mappa catastale relativa alle frazioni di Cagliari denominate Palma, Gliuc e Sant'Elia
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione I, Stagno di Corroinas-Isoletta San Simone
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
800*500
- Si tratta della mappa catastale relativa alle frazioni di Cagliari denominate Stagno di Corroinas e Isoletta San Simone
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione K, Sant'Avendrace-Fangario
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
800*580
- Si tratta della mappa catastale relativa alle frazioni di Cagliari denominate Sant'Avendrace e Fangario
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione L, Tuvumanu-Tuvixeddu
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
800*575
- Si tratta della mappa catastale relativa alle frazioni di Cagliari denominate Tuvumanu e Tuvixeddu
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione M, Is Mirrionis
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
575*395
- Si tratta della mappa catastale relativa alla frazione di Cagliari denominata Is Mirrionis
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione O, monte Urpino
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
520*425
- Si tratta della mappa catastale relativa alla frazione di Cagliari denominata Monte Urpino
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione P, S. Pietro
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
570*400
- Si tratta della mappa catastale relativa alla frazione di Cagliari denominata S. Pietro
- Comune di Cagliari, Distretto di Cagliari. Provincia di Cagliari, Frazione K.L.
- metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e colore
Carta intelata1:5000
565*620
- Si tratta di un estratto catastale con l'unica individuazione delle Grotte di Ercole.
- Mappe del Comune di Pirri. provincia di cagliari. Distretto di cagliari. Comune di Pirri. Frazione A.
- 1856, 25 gennaio Cagliari
-
Mappa
originale
china
Cartoncino intelato1:5000
385*535
- Mappe del Comune di Pirri. provincia di cagliari. Distretto di cagliari. Comune di Pirri. Frazione B.
- 1856, 25 gennaio Cagliari
-
Mappa
originale
china
Cartoncino intelato1:5000
377*547
- Mappe del Comune di Pirri. provincia di cagliari. Distretto di cagliari. Comune di Pirri. Frazione C.
- 1856, 25 gennaio Cagliari
-
Mappa
originale
china
Cartoncino intelato1:5000
375*555
- Mappe del Comune di Pirri. provincia di cagliari. Distretto di cagliari. Comune di Pirri. Frazione D.
- 1856, 25 gennaio Cagliari
-
Mappa
originale
china
Cartoncino intelato1:5000
550*380
- Mappe del Comune di Pirri. provincia di cagliari. Distretto di cagliari. Comune di Pirri. Frazione E.
- 1856, 25 gennaio Cagliari
-
Mappa
originale
china
Cartoncino intelato1:5000
725*490
- Mappa catastale del'area occupata dallo stagno di Terramaini nel comune di Pirri
- seconda metā sec. XIX
-
Mappa
originale
china e acquarello
pergamina1:500
470*600
- Mappa catastale della zona di Pirri presso lo stagno di Terramaini.
- 4 Censimento della popolazione (1901)-frazione "C" sezione 21
- 1901
-
Mappa
originale
china
tela1:500
640*750
- Si tratta di una mappa catastale del quartiere di San Benedetto.
- Mappa catastale dell'area compresa tra via S. Giuseppe e piazza Yenne " Foglio 18- Alleg. V"
- primo quarto sec. XX
-
Mappa
copia eliografica
riproduzione fotografica per contatto
carta1:500
430*320
- Nella tavola č evidenziata l'area della sede universitaria e quella del collegio di S. Giuseppe .
- Provincia di Cagliari. Comune di Cagliari in 28 fogli. Quadro di Unione
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
375*620
- Si tratta del quadro d'unione della provincia di Cagliari.
- Cagliari F.5
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
1040*690
- La tavola comprende S. Avendrace, Bingia Matta e Capitzudu.
- Cagliari F.6
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
965*635
- La tavola comprende il colle di S. Michele e le aree ad esso limitrofe.
- Cagliari F.12
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
950*630
- La tavola comprende la zona Fonsarda.
- Cagliari F.13
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
330*640
- La tavola comprende l'area estesa dal canale di Terramaini sino al territorio di S. Alenixedda.
- Cagliari F.18-Quadro d'unione
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
935*625
- Si tratta del quadro di unione.
- Cagliari F.18-All B
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
980*660
- La tavola comprende l'area estesa tra Viale Buon Cammino, via degli Ospizi (attuale Fra Ignazio) e la strada comunale dell'Annunziata ( attuale Viale Merello).
- Cagliari F.18-All C
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
1000*650
- La tavola comprende l'area estesa tra Viale Buon Cammino, via S. Vincenzo e Giardino Pubblico.
- Cagliari F.18-All G
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
655*1010
- La tavola comprende il quartiere di Stampace alto.
- Cagliari F.18-All S
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
930*610
- La tavola comprende l'area estesa tra via Bacaredda, Via Sonnino, via XXIV maggio e via S. Domenico.
- Cagliari F.18-All F1
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
930*610
- La tavola comprende l'area estesa tra via XX settembre, viale Diaz e via Sonnino.
- Cagliari F.18-All H1
- 1932
-
Mappa
stampa
colore
cartoncino intelato1:25000
930*610
- La tavola comprende l'area estesa tra via Sonnino, via Logudoro, via Goceano, via Cimitero e Viale Diaz.