Sezione G: edifici pubblici- Disegni del progetto per il restauro e la rimodernazione del Regio Teatro di Cagliari
- 1831, 27 ottobre Cagliari
-
Tavola di presentazione
originale
inchiostro
Cartoncino su tela
484*431
- Si tratta della tavola di presentazione dei disegni del progetto riguardante il restauro del teatro regio di Cagliari, costituito da VII tavole.
- Pianta generale a livello del prim ordine dei palchetti- tav.I
- 1831, 27 ottobre Cagliari
-
Pianta
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino su tela
1:50
485*1000
- Si tratta della pianta generale del primo ordine dei palchetti.
- Spaccato longitudinale sulla linea ABC - tav.II
- 1831, 27 ottobre Cagliari
-
Progetto
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino su tela
1:50
485*995
- Si tratta del disegno della sezione longitudinale sulla linea ABC.
- Spaccato trasversale sulla linea EF - tav.III
- [1831, 27 ottobre Cagliari]
-
Progetto
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino su tela
1:50
485*505
- Si tratta del disegno del palcoscenico con relative decorazioni come in legenda.
- Studio in grande dei palchetti e del proscenio - tav.IV
- 1831, 27 ottobre Cagliari
-
Progetto
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino su tela
1:15
485*505
- Si tratta della rappresentazione dei palchetti e del proscenio con relativo profilo.
- Prospetto del palco reale- Pittura del soffitto della platea - tav.V
- 1831, 27 ottobre Cagliari
-
Progetto
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino su tela
1:50
485*505
- Si tratta della rappresentazione in prospettiva del palco reale e del progetto della pittura del soffitto della platea.
- Studio in grande dei palchetti e del proscenio - tav.VI
- 1831, 27 ottobre Cagliari
-
Progetto
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino su tela
1:50
485*505
- Si tratta della pianta del sotto palcoscenico con lo studio in sezione delle capriate al di sopra di questo.
- Facciata della porta principale esterna - tav.VII
- [1831, 27 ottobre Cagliari]
-
Progetto
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino su tela
1:15
485*440
- Si tratta della rappresentazione prospettica della facciata principale esterna del teatro civico di Cagliari.
- Nuovo progetto di restauro ed ingrandimento del regio teatro di Cagliari
- 1832, 30 marzo Cagliari
-
Progetto
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino su tela
1:50
480*1010
- Si tratta della pianta generale del regio teatro di Cagliari.
- Nuovo progetto di restauro ed ingrandimento del regio teatro di Cagliari
- 1832
-
Progetto
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino su tela
1:100
365*560
- Si tratta della pianta generale del regio teatro di Cagliari.
- Teatro Civico
- 1836, 4 febbraio Cagliari
-
Progetto
originale
inchiostro e matita
Cartoncino su tela
1:100
495*715
- Si tratta della pianta generale del teatro civico di Cagliari.
- Platea del Teatro Civico
- 1836, 4 febbraio Cagliari
-
Progetto
originale
inchiostro colorato e matita
Cartoncino su tela
1:50
515*720
- Si tratta della pianta della platea del teatro civico di Cagliari.
- Ospizio San Vincenzo
- 1844
-
Progetto
originale
china
Carta su tela
1:250
465*675
- Si tratta del prospetto e della pianta del primo piano dell'ospizio San Vincenzo.
- Ospizio San Vincenzo
- 1844
-
Progetto
originale
china
Carta su tela
1:250
465*675
- Si tratta della pianta del piano terreno dell'ospizio San Vincenzo.
- Primo stabilimento del ricovero di S. Vincenzo nel magazzino Laconi vicino a Is Stallaras ora di Cappuccini.
- 1844
-
Planimetria
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:200
510*325
- Si tratta della pianta dello stabilimento dell'ospizio San Vincenzo.
- Progetto di ammazzatojo per la città di Cagliari-Tav I
- 1845
-
Planimetria
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
760*745
- Si tratta della planimetria generale dell'attuale ex mattatoio sito in via Sonnino a Cagliari.
- Progetto di ammazzatojo per la città di Cagliari-Taglio sulla linea che passa per l'ingresso principale.-Tav. II
- 1845
-
disegno prospettico
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
600*785
- Disegno di un prospetto interno dell'attuale ex mattatoio sito in via Sonnino a Cagliari.
- Progetto di ammazzatojo per la città di Cagliari-Tav. III
- 1845
-
Disegno prospettico
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
577*747
- Disegno del prospetto frontale e posteriore dell'attuale ex mattatoio sito in via Sonnino a Cagliari.
- Prospetto e pianta di un edificio.
- metà del sec.XIX
-
Disegno prospettico
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
695*490
- Disegno del prospetto frontale di un edificio di difficile identificazione.
- Pianta di edificio
- metà sec. XIX
-
Disegno planimetrico
originale
china
Canapina
515*560
- Pianta di edificio di difficile identificazione, forse del mattatoio.
- Pianta del cimitero di Bonaria e aree circostanti
- metà sec. XIX
-
Disegno planimetrico
originale
china
Canapina
122*940
- Si tratta del progetto per la sistemazione del cimitero di Bonaria.
- Mercato del Largo Carlo Felice- Tav. III
- 1854, 19 giugno Cagliari
-
Progetto
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino intelato
1:500
875*600
- Disegno del progetto del Cima della zona del nuovo mercato nel Largo Carlo Felice.
- Mercato del Largo Carlo Felice-Tav. II
- 1854
-
Planimetria
originale
china
Cartoncino
1:250
880*595
- Disegno della pianta generale progettata dal Cima del nuovo mercato di commestibili nel Largo Carlo Felice.
- Mercato del Largo Carlo Felice-Tav. I
- 1854
-
Planimetria
originale
china
Cartoncino
1:250
880*595
- Si tratta del disegno dei prospetti principali del mercato del Largo Carlo Felice.
- Tipo del bagno marittimo di S. Bartolomeo presso Cagliari ed adiacenze di sua proprietà con i confinativi (sic) e dei terreni adiacenti coltivati e da coltivarsi a benefizio dell'amministrazione del bagno stesso.
- 1855, 19 giugno Cagliari
-
Planimetria
originale
acquarello
Cartoncino
1:1000
680*130
- Progetto del nuovo mercato di commestibili in Cagliari-Planimetria generale e pianta del piano terreno.
- 1873
-
Progetto
originale
inchiostro
Cartoncino
1:100
985*1330
- Si treta della palnimetria generale e della pianta del pianterreno del nuovo mercato di Cagliari.
- Progetto del nuovo mercato di commestibili in Cagliari-Prospetto del corpo centrale lungo il lato di ponente-Prospetto lungo il lato di levante- Prospetto principale.
- 1873
-
Progetto
originale
inchiostro
Cartoncino
1:50
995*1330
- Si tratta del disegno dei vari prospetti del mercato di Cagliari.
- Progetto del nuovo mercato di commestibili in Cagliari-Sezione longitudinale lungo la liane AB-CD..
- 1873
-
Progetto
originale
inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino
1:50
915*1270
- Si tratta del disegno in sezione del nuovo mercato di Cagliari.
- Progetto del nuovo mercato di commestibili in Cagliari-Pianta dei sotterranei in corrispondenza del braccio destro di fabbrica a Sud del corpo principale.
- 1873
-
Progetto
originale
inchiostro
Canapina
1:100
750*585
- Planimetria dei sotterranei del mercato.
- Progetto del nuovo mercato di commestibili in Cagliari-Pianta del primo piano per i corpi laterali e proiezione del tetto per il corpo centrale.
- 1873
-
Progetto
originale
inchiostro
Cartoncino
1:100
974*1270
- Planimetria del primo piano del mercato.
- Progetto di un mercato di commestibili per la città di Cagliari-planimetria generale-foglio 1
- 1873
-
Progetto
originale
Inchiostro e acquarello
Cartoncino
1:500
585*930
- Disegno della planimetria generale del mercato situato tra la chiesa di Sant'Agostino, la via Sant'Agostino e la casa Manca.
- Progetto di un mercato di commestibili per la città di Cagliari-Icnografie-foglio 2
- 1873
-
Progetto
originale
Inchiostro
Cartoncino
40 m=200 mm
640*1035
- Disegno planimetrico dei vari settori del mercato dislocati nei vari piani.
- Progetto di un mercato di commestibili per la città di Cagliari-foglio 3
- 1873
-
Progetto
originale
Inchiostro
Cartoncino
20 m = 200 mm
640*1035
- Disegno delle ortografie sia verso la nuova strada a Sud-ovest sia verso la vecchia Piazza dei Cereali.
- Progetto di un mercato di commestibili per la città di Cagliari-Ortografie-foglio 4
- 1873
-
Progetto
originale
Inchiostro
Cartoncino
20 m= 200 mm
550*940
- Disegno delle facciate interne.
- Progetto di un mercato di commestibili per la città di Cagliari-foglio 5
- 1873
-
Progetto
originale
Inchiostro
Cartoncino
2 m= 200 mm 4 m= 200 mm
640*1035
- Disegno della facciata interna ed esterna con i dettagli della trabeazione, della fascia di coronamento e con l'icnografia della parte centrale.
- Progetto di un mercato di commestibili per la città di Cagliari-Dettagli-foglio 6
- 1873
-
Progetto
originale
Inchiostro e colore acquarellato
Cartoncino
100 m= 200 mm 4 m= 200 mm
585*930
- Disegno dei particolari che costituiscono la copertura a capriate del mercato civico di Cagliari.
- Progetto di mercato
- 1873, 17 ottobre Napoli
-
Disegno prospettico
copia eliografica
rappresentazione fotografica per contatto
Carta su cartoncino
306*492
- Disegno del prospetto forse del mercato di commestibili.
- Progetto di un mercato di Commestibili in Cagliari-Iconografia del piano principale.
- 1873, 22 ottobre Cagliari
-
Progetto
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
776*1160
- Progetto di un mercato di Commestibili in Cagliari-Iconografia del piano alto.
- 1873, 22 ottobre Cagliari
-
Progetto
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
775*1210
- Progetto di un mercato di Commestibili in Cagliari
- 1873, 22 ottobre Cagliari
-
Progetto
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
685*1040
- Disegno della facciata principale del mercato di commestibili di Cagliari.
- Progetto di un mercato di Commestibili in Cagliari-Allegato 4-Faccia laterale verso la via S. Eulalia e viale interno.Facciata laterale verso la via saline.
- 1873, 22 ottobre Cagliari
-
Progetto
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
685*1040
- Disegno delle facciate laterali del mercato di commestibili di Cagliari.
- Progetto di un mercato di commestibili in Cagliari
- 1873, 22 ottobre Cagliari
-
Progetto
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
685*1040
- Disegni ortografici di due facciate interne del mercato di commestibili di Cagliari.
- Disegno progettuale dei posteggi in ferro preposti per il nuovo mercato-sotto alle tettoie e cameroni superiori
- 1873
-
Progetto
originale
china
Carta intelata
530*520
- Disegno progettuale dei posteggi da situarsi all'interno del mercato civico di Cagliari.
- Progetto di un mercato di commestibili in Cagliari
- 1873
-
Progetto
originale
china
Carta
1:25
530*520
- Disegno dei particolari dell'ingresso, con colone e cancello, del mercato civico di Cagliari.
- Posteggi per pollaiola e cacciagione-progetto per il mercato di commestibili di cagliari-dettagli-All.to n°6
- 1884
-
Progetto
originale
china
Carta intelata
1:10
270*330
- Disegno progettuale dei posteggi per pollaiola e cacciagione.
- Posteggi per pollaiola e cacciagione-progetto per il mercato di commestibili di cagliari-dettagli-All.to n°6
- 1884
-
Progetto
originale
china
Carta intelata
1:10
270*330
- Disegno progettuale dei posteggi per pollaiola e cacciagione.
- Progetto per mercato di commestibili in Cagliari
- 1873
-
Progetto
originale
china
Cartoncino
510*580
- Si tratta del prospetto laterale del mercato di commestibili di Cagliari.
- Progetto per mercato di commestibili in Cagliari
- 1873
-
Progetto
originale
china e colore
Cartoncino
1:200
680*1870
- Si tratta del prospetto principale del mercato di Cagliari.
- Progetto per mercato di commestibili in Cagliari-Ortografia interna sulla spezzata A B D E.
- 1873
-
Progetto
originale
china e colore
Cartoncino
1:200
590*970
- Si tratta del disegno ortografico della facciata interna del mercato di Cagliari.
- Progetto per la costruzione di mercati per commestibili nella città di Cagliari-Mercato n° 1 pianta dei sotterranei-Mercato n° 2 pianta a livello di via Cavour-allegato n°1
- 1874-1879
-
Progetto
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
830*1275
- Disegno della planimetria generale del mercato di commestibili di Cagliari.
- Progetto per la costruzione di mercati per commestibili nella città di Cagliari-Mercato n° 1 prospetto verso il Largo Carlo Felice-allegato n° 2
- 1874-1879
-
Progetto
originale
china
Cartoncino
1:100
518*837
- Disegno del prospetto del mercato di commestibili di Cagliari verso il Largo Carlo Felice.
- Progetto per la costruzione di mercati per commestibili nella città di Cagliari-Mercato n° 2 prospetto verso la via Cavour- Prospetto verso il Largo Carlo Felice-allegato n°3
- 1874-1879
-
Progetto
originale
china
Cartoncino
1:100
585*518
- Disegno del prospetto del mercato di commestibili di Cagliari verso il Largo Carlo Felice e verso via Cavour.
- Progetto per la costruzione di mercati per commestibili nella città di Cagliari-Sezione nel mercato n° 2 sull'asse della loggia in direzione parallela al Largo Carlo Felice- Sezione del mercato n° 1 sull'asse dei fabbricati in direzione parallela al Largo Carlo Felice -allegato n° 4
- 1874-1879
-
Progetto
originale
china
Cartoncino
1:100
590*810
- Disegno in sezione dell'area n° 1 e 2 del mercato di commestibili di Cagliari verso il Largo Carlo Felice e verso via Cavour.
- Dettagli del mercato n° 1
- 1874-1879
-
Progetto
originale
china
Cartoncino
1:10
595*433
- Disegno dei dettagli del cornicione dei vari padiglioni della facciata esterna del mercato di commestibili di Cagliari.
- Dettagli del mercato n° 2
- 1874-1879
-
Progetto
originale
china
Cartoncino
1:10
595*433
- Disegno dei dettagli dei capitelli e dell'architrave della facciata esterna del mercato di commestibili di Cagliari.
- Mercati per commestibili nella città di Cagliari prospetto verso il Largo Carlo Felice.
- 1874-1879
-
Progetto
Copia cianografica
Rappresentazione fotografica per contatto
Carta
1:200
296*560
- Disegno progettuale del prospetto del mercato di commestibili di Cagliari verso il Largo Carlo Felice.
- Icnografia del Reale collegio di santa Teresa.
- terzo quarto sec. XIX
-
Disegno icnografico
Originale
china
Cartoncino
1:200
588*850
- Disegno planimetrico del piano terreno, del 1° e 2° piano del collegio di Santa Teresa.
- Tipo del fabbricato detto l'antico spedale civile sito in via La Costa quartiere Marina Rilevato ed estimato per provvedersi alla sua vendita dividendolo in tre porzioni come si vede indicato in linee rosse.- Piano terreno.
- terzo quarto sec. XIX
-
Disegno planimetrico
Originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
705*1045
- Disegno planimetrico del piano terreno di un fabbricato adibito in precedenza ad ospedale sito nella via La Costa nel quartiere Marina.
- Tipo del fabbricato detto l'antico spedale civile sito in via La Costa quartiere Marina Rilevato ed estimato per provvedersi alla sua vendita dividendolo in tre porzioni come si vede indicato in linee rosse.-Piano superiore.
- terzo quarto sec. XIX
-
Disegno planimetrico
Originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:100
705*1045
- Disegno planimetrico del piano terreno di un fabbricato adibito in precedenza ad ospedale sito nella via La Costa nel quartiere Marina.
- Tipo del fabbricato detto l'antico spedale civile sito in via La Costa quartiere Marina Rilevato ed estimato per provvedersi alla sua vendita dividendolo in tre porzioni come si vede indicato in linee rosse.-Il Piano superiore.
- terzo quarto sec. XIX
-
Disegno planimetrico
Originale
china
Cartoncino
1:100
700*1055
- Disegno planimetrico del piano superiore di un fabbricato adibito in precedenza ad ospedale sito nella via La Costa n el quartiere Marina.
- Progetto di massima di un mercato nel Largo Carlo Felice in Cagliari.
- 1877
-
Disegno planimetrico e prospettico
Originale color
china
Cartoncino intelato
1:100 1 :200
750*1270
- Disegno delle planimetrie del piano terreno e del piano alto, disegno della facciata e sezione del parter del mercato del Largo Carlo Felice.
- Planimetria dell'area destinata al Nuovo Palazzo Comunale.
- 1897
-
Disegno planimetrico
Originale
litografia
Carta
1:750
395*497
- si tratta della cartina planimetrica fornita ai partecipanti al concorso per il progetto del nuovo palazzo civico.
- Nuovo palazzo comunale di Cagliari prospetto Via Roma
- 1898
-
Progetto
originale
china
Canapina
1:100
640*845
- Disegno del prospetto del palazzo civico in Cagliari.
- Pianta del pianterreno
- 1898
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:100
490*695
- Disegno planimetrico del pianterreno del palazzo civico in Cagliari
- Pianta del primo piano
- 1898
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:100
490*680
- Planimetria del primo piano del palazzo civico in Cagliari.
- Pianta del secondo piano
- 1898
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:100
490*690
- Disegno planimetrico del secondo piano del palazzo civico in Cagliari.
- Pianta dell'amezzato.
- 1898
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:100
490*695
- Disegno planimetrico dell'ammezzato del palazzo civico in Cagliari.
- Pianta del tetto
- 1898
-
Progetto
originale
china e colore
Canapina
1:100
530*790
- Disegno del tetto del palazzo civico in Cagliari.
- Sezione AF
- 1898
-
Disegno ortografico
originale
china
Canapina
1:100
580*800
- Disegno ortografico in sezione e non della facciata interna del palazzo civico in Cagliari.
- Sezione GH
- 1898
-
Disegno ortografico
originale
china
Canapina
1:100
580*820
- Disegno della sezione trasversale del palazzo civico in Cagliari.
- Sezione KL
- 1898
-
Disegno ortografico
originale
china
Canapina
1:100
550*785
- Disegno in sezione di una facciata con le torri del palazzo civico in Cagliari.
- Nuovo Palazzo Comunale di Cagliari-Prospetto Via Carmine
- 1898
-
Disegno ortografico
originale
china
Canapina
1:100
620*850
- Disegno della facciata che dà sulla Piazza del Carmine del palazzo civico in Cagliari.
- Nuovo Palazzo Comunale di Cagliari-Prospetto Largo Carlo Felice
- 1898
-
Disegno ortografico
originale
china
Canapina
1:100
630*845
- Disegno della facciata che dà sul Largo Carlo Felice del palazzo civico in Cagliari.
- Nuovo Palazzo Comunale di Cagliari-Prospetto via G.M. Angioj
- 1898
-
Disegno ortografico
originale
china
Canapina
1:100
640*845
- Disegno della facciata che dà sulla via G. M. Angioj del palazzo civico in Cagliari.
- Idea di un unico palazzo comunale da erigersi sull'area attualmente occupata dal principio del viale che mena al giardino pubblico e dai caseggiati Tuda e Canepa da parte del bastione sottostante a quello di S. Caterina dall'altra.
- ultimo quarto sec.XIX
-
progetto
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1:200
570*795
- Progetto di un nuovo palazzo che occuperà l'area che costituisce l'inizio del viale che porta ai giardini pubblici con la facciata laterale che dà alla via Sulis.
- Studio relativo al palazzo municipale
- ultimo quarto sec XIX
-
Disegno topografico
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
435*710
- Studio per la realizzazione del palazzo municipale sul bastione di S. Remy e sistemazione dell'area circostante.
- Studio relativo al palazzo municipale
- ultimo quarto sec XIX
-
Disegno topografico
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
535*720
- Studio per la realizzazione del palazzo municipale sul bastione di S. Remy e sistemazione dell'area circostante.
- Studio relativo al palazzo municipale
- ultimo quarto sec XIX
-
Disegno topografico
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
445*720
- Studio per la realizzazione del palazzo municipale sul bastione di S. Remy e sistemazione dell'area circostante.
- Studio relativo al palazzo municipale
- ultimo quarto sec XIX
-
Disegno topografico
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
537*685
- Studio per la realizzazione del palazzo municipale sul bastione di S. Remy e sistemazione dell'area circostante, con l'indicazione del punto dove verà eretto un monumento per il re Vittorio Emanuele.
- Progetto per un mercato di bestiame.
- ultimo quarto sec XIX
-
Disegno topografico
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1 :250 per la pianta 1:100 per il prospetto
600*825
- Progetto per un mercato di bestiame in campo Carreras: pianta dell'edificio e prospetto frontale.
- Dettagli di una copertura
- fine sec XIX
-
Disegno progettuale
originale
china e colore
Cartoncino
377*610
- Dettagli della copertura di un edificio di servizi.
- Dettagli di una copertura
- fine sec. XIX
-
Progetto
originale
china
pergamina
350*450
- Disegno per la realizzazione della copertura di un edificio di servizi.
- Palazzina [gia]rdini pubblici-primo piano
- ultimo quarto sec XIX
-
Planimetria
originale
china e colore
Pergamina
1 :200
365*270
- Disegno planimetrico del primo piano di una palazzina da erigersi nei giardini pubblici.
- Muro di cinta del terreno già Cocco.
- fine sec XIX
-
Disegno planimetrico
Copia cianografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1 :100 per il muro 1:500 per la planimetria
570*355
- Disegno planimetrico di un muro di cinta appartenente al cimitero di Bonaria.
- Piano dell'ex convento di San Domenico.
- fine sec XIX
-
Planimetria
originale
china e colore acquarellato
Cartoncino
1 :200
520*700
- Planimetria dell'ex convento di S. Domenico con l'indicazione in pianta delle diverse destinazioni d'uso dei locali, in particolare le aree indicate con le lettere maiuscole corrispondono alle parte destinate alla scuola "Riva" e all'apertura della nuova via XXIV maggio.
- Il civico Macello di Cagliari
- sec. XIX-XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
carta
410*405
- Planimetria del macello di Cagliari.
- Ufficio tecnico della provincia di Cagliari - [N]uovo manicomio a Monte Claro-Pianta generale
- 1900, 11 luglio Cagliari
-
Disegno planimetrico
originale
Stampa
Carta
1 :2000
800*570
- Planimetria dell'area comprendente la sistemazione degli edifici dei diversi reparti del manicomio sul Monte Claro. Nel margine sinistro e destro è presente la legenda.
- Schema alloggi in Santa Chiara.
- primi sec. XX
-
Disegno Planimetrico
originale
china e colore
pergamina
280*460
- Planimetria della chiesa e del sagrato antistante con l'individuazione delle aree da adibire ad alloggio .
- Schema alloggi in un edificio.
- primi del '900
-
Disegno Planimetrico
originale
china e colore
pergamina
640*725
- Planimetria della Piazza Garibaldi
- 1912-1915
-
Disegno planimetrico
copia eliografica
riproduzione fotografica per contatto
Carta
1 :500
335*405
- Planimetria della piazza Garibaldi con la rappresentazione dell'area destinata al nuovo casamento scolastico "Riva".
- Città di Cagliari-casamento scolastico S. Domenico-Pianta del 1° piano
- 20 maggio 1916, Cagliari
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:200
510*910
- Disegno planimetrico di un edificio adibito a scuola che diventerà l'attuale scuola A. Riva situata in Piazza Garibaldi a Cagliari.
- Città di Cagliari-casamento scolastico S. Domenico-Pianta del 1° piano-Pianta del 2°
- 1916
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:200
480*740
- Disegno planimetrico del 1° e 2° piano di un edificio adibito a scuola che diventerà l'attuale scuola A. Riva situata in Piazza Garibaldi a Cagliari.
- Le scuole tecniche maschili.
- primi del sec.XX
-
Disegno ortografico
originale
matita
Cartoncino
325*800
- Disegno della facciata dell'attuale istituto tecnico Martini in Via Sant'Eusebio a Cagliari.
- R. Scuola di avviamento al lavoro A. Cima Cagliari-Planimetria generale dei laboratori.
- 1920-30
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:50
465*737
- Disegno planimetrico della scuola di avviamento al lavoro A. Cima, che occupava la cappella del gremio dei calzolai nella chiesa di S. Domenico sulla via XXIV maggio.
- Montecatini stab(iliment)o di Cagliari-Planimetria generale
- 1924, 31 gennaio Roma
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:500
710*985
- Disegno planimetrico dello stabilimento Montecatini di Cagliari.
- Palazzina giardini pubblici-Piano terreno
- primo quarto sec. XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:200
342*475
- Disegno planimetrico della palazzina presente nei giardini pubblici di Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-tav. 1
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno topografico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e colore
Carta
1:500
310*560
- Disegno topografico dell'area di ampliamento del fabbricato scolastico in Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-Pianta del piano terreno-tav 2
- primo quarto del sec.XX
-
Planimetria
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:100
355*980
- Disegno planimetrico del fabbricato scolastico in Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabbricato scolastico in Via Carmine-Pianta del primo piano-tav 3
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:100
355*950
- Disegno planimetrico del fabbricato scolastico in Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-Prospetto sulla nuova traversa-tav 4
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Prospettico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:100
365*890
- Disegno prospettico del fabbricato scolastico in Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-Prospetto sulla Via Giov. Maria Angioi-tav 5
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Ortografico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:100
315*700
- Disegno ortografico della facciata del fabbricato scolastico di Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-Sezione su MN-tav 6
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno ortografico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:100
356*960
- Disegno ortografico della facciata interna del fabbricato scolastico di Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-pianta del tetto-tav 7
- primo quarto del sec.XX
-
Progetto
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:100
370*990
- Disegno del tetto del fabbricato scolastico di Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-particolare prospetto via G.M.Angioi-tav 8
- primo quarto del sec.XX
-
Progetto
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1190*990
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-Finestre al 1° piano verso la via pubblica-tav 9
- primo quarto del sec.XX
-
progetto
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:10
530*925
- Disegno della finestra interna del 1° piano del fabbricato scolastico di Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-Finestre al 2° piano verso la Via Pubblica-tav 10
- primo quarto del sec.XX
-
Progetto
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
Carta
1:10
790*500
- Disegno della finestra interna del 2° piano del fabbricato scolastico di Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-tav 11
- primo quarto del sec.XX
-
Progetto
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:10 1:20
560*815
- Disegno della porta d'ingresso dele aule, delle porte delle antilatrine e delle latrine del fabbricato scolastico di Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-Particolare dell'armatura del tetto secondo AB-Tav 12
- primo quarto del sec.XX
-
Progetto
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:20
440*990
- Disegno delle capriate in legno del tetto del fabbricato scolastico di Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-Particolari delle latrine-tav 13
- primo quarto del sec.XX
-
Progetto
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:10
570*900
- Disegno in sezione delle latrine del fabbricato scolastico di Via del Carmine a Cagliari.
- Progetto di ampliamento del fabricato scolastico in Via Carmine-Fontanino e acquaio-tav 14
- primo quarto del sec.XX
-
Progetto
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:10
445*820
- Disegno in sezione e in prospettiva di un fontanino e di un acquaio del fabbricato scolastico di Via del Carmine a Cagliari.
- Serie 18a di loculi di 1a classe
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:100 1:2000
293*1120
- Rappresentazione prospettica e planimetrica dei loculi e del cimitero di Bonaria
- Particolari lastre di marmo serie 50 di 2a classe
- primo quarto del sec.XX
-
Progetto
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:100 e "dal vero"
355*247
- Rappresentazione del marmo con particolari dei loculi del cimitero di Bonaria.
- Planimetria generale-Serie 18a di loculi di 1a classe
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:100 1:2000
290*1142
- Rappresentazione planimetrica del cimitero e della nuova serie di loculi presenti nel cimitero di Bonaria a Cagliari. Troviamo anche la rappresentazione prospettica, planimetrica e in sezione dei loculi.
- Planimetria generale-Serie 18a di loculi di 1a classe
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:100 1:2000
290*1142
- Rappresentazione planimetrica del cimitero e della nuova serie di loculi presenti nel cimitero di Bonaria a Cagliari. Troviamo anche la rappresentazione prospettica, planimetrica e in sezione dei loculi ed anche una rappresentazione successiva disegnata a matita.
- Planimetria generale del cimitero di Cagliari
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:500
710*975
- Rappresentazione planimetrica generale del cimitero di Bonaria.
- Planimetria generale del cimitero di Cagliari
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e acquarello
Carta
1:500
420*940
- Rappresentazione planimetrica generale del cimitero di Bonaria.
- Caserma del reggimento di fanteria
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto e matita
Carta
1:500
525*800
- Rappresentazione planimetrica del piano terreno della caserma del reggimento di fanteria, ovvero l'attuale Cittadella dei Musei, e in particolare a matita sono segnate le varianti degli interventi.
- Edificio scolastico
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
originale
matita e china
Cartoncino
450*660
- Rappresentazione planimetrica di un edificio scolastico non bene identificato.
- Palazzetto per le belle arti ai giardini pubblici.
- primo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
originale
china e colore
Pergamina
1:100
625*750
- Planimetria del piano terra e del piano alto dell'edificio per le belle arti sito nei giardini pubblici.
- Palazzetto per le belle arti ai giardini pubblici.
- anni '30 del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
copia eliografica
riproduzione fotografica per contatto
carta
1:100
625*750
- Planimetria del piano terra e del piano alto dell'edificio per le belle arti sito nei giardini pubblici.
- Planimetria generale quotata dell'ex tubercolosario da trasformare in clinica pediatrica.
- anni '40 del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
copia eliografica
stampa e colore
carta
1:200
507*805
- Planimetria generale dell'ex tubercolosario da trasformare in clinica pediatrica.
- Caserma vigili del fuoco
- secondo quarto del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
copia eliografica
riproduzione fotografica per contatto
carta
1:100
400*755
- Planimetria, sezione e prospetto di edificio.
- Attuale sede del R(egio) liceo scientifico-adattamento a sede della r(egia) scuola media.
- prima metà del sec.XX
-
Disegno Planimetrico
copia eliografica
riproduzione fotografica per contatto
carta
1:200
310*625
- Planimetria del piano rialzato, 1° e 2° piano dell'edificio scolastico di via E. Arborea.
- Asilo
- prima metà sec. XX
-
Disegno Planimetrico
Copia eliografica
Riproduzione fotografica per contatto
carta
1:200
260*310
- Progetto per una tribuna di un teatro-Pianta, sezione e dettaglio.
- prima metà del sec.XX
-
Progetto
originale
china e colore
carta
1:20
445*1880
- Progetto facciata esposizione in S. Lucifero.
- prima metà del sec.XX
-
Progetto
originale
matita e colore acquarellato
cartoncino
1:100
635*885
- Disegno progettuale di facciata.
- Progetto per la sistemazione degli istituti d'arte della Sardegna in Cagliari.
- 1966-79
-
Progetto
Copia eliografica
riproduzione fotografica per contatto
carta
1:100
980*1710
- Disegno progettuale riguardante la sistemazione museale della Cittadella dei musei.