Ricerca patrimonio documentario

La ricerca nei fondi archivistici
All'interno del Patrimonio documentario, per i fondi dotati di inventario elettronico, è possibile reperire i documenti attraverso il sistema di ricerca a testo libero, digitando una parola o parte di essa. La ricerca può essere fatta su tutti i fondi, o su un singolo fondo selezionandolo dall'apposito menù a tendina. In questo caso viene aggiunto automaticamente un campo contenente l'elenco delle serie ch compongono il fondo selezionato; selezionando poi una serie, viene aggiunto un campo contenente le sottoserie e/o le unità e così via per tutti i livelli, sulla base della specifica struttura del fondo. È possibile affinare ulteriormente la ricerca impostando un arco cronologico, nella forma di anno iniziale e finale.
La ricerca, secondo le modalità descritte, può anche essere effettuata senza digitare alcuna parola, impostando soltanto l'arco temporale.

Vai alla pagina della ricerca

Patrimonio Documentario

Scheda Unità

Codice Unità: 10
Descrizione:
Si tratta di un documento richiesto da don Giovanni Maria Solar Spinola di Castellaragonese per attestare i numerosi servizi resi al Regno da membri della sua famiglia.Vengono elencati di seguito circostanze nelle quali alcuni di questi si sono comportati in maniera esemplare e si citano anche le fonti dalle quali sono state prese queste informazioni. Si rende noto che nel 1590 don Giovanni Maria Solar Spinola venne nominato commissario da don Martino Ferrara, Luogotenente Generale del Regno, per assisterlo alla Torre di Villa Rocca. Nello stesso periodo affronto' un'incursione francese nella zona della vidazione del Romasino, riuscendo valorosamente a sconfiggere i nemici senza alcuna perdita tra i suoi uomini. Si da' notizia inoltre che nel 1625 don Paolo Solar Spinola ricoprì la carica di Capitano di Fanteria e affronto' e sconfisse i francesi nella zona di Almadrana. Suo figlio don Giacomo Solar Spinola mantenne la stessa carica dal 1645 al 1687.
Anno di inizio: 1695